Vendemmia alternativa

Una città come Milano non poteva non partecipare alla vendemmia, così dal 7 al 13 ottobre darà vita ad un inedito programma ricco di novità e celebrerà il decimo anniversario de La Vendemmia, evento ideato e promosso da Monte Napoleone District e realizzato in collaborazione con il Comitato Grandi Cru d’Italia, con l’obiettivo di unire …

More

Al via la vendemmia 2019

Inizia la nuova vendemmia. Il Ministero delle Politiche Agricole si mobilita per garantire una vendemmia all’insegna della qualità e della sicurezza per i consumatori. Con questo obiettivo è on line sul sito del ministero, il vademecum della campagna vitivinicola 2019-2020 dove le imprese possono reperire i principali adempimenti previsti dalla normativa. “Si apre la stagione …

More

I giovani per le bollicine tricolore

Gli spumanti, con buona pace di chi li considera ancora un prodotto su cui puntare ma con moderazione, sono stati la leva dell’export italiano negli ultimi anni e la tendenza non sembra destinata ad arrestarsi. Parliamo di Canada, dove crescono consumi e consumatori di bollicine in modo esponenziale. Negli ultimi 10 anni il numero di …

More

Trattoria in territorio sloveno

Gostilna Mahorčič, una nostra Corona slovena! Martin Mahorčič e la moglie Xenia hanno portato il loro locale a livello di eccellenza, e oggi meritano la visita, anche per il formidabile rapporto qualità prezzo In un piccolo borgo storico a pochi chilometri da Trieste, in territorio sloveno, una nostra meta del cuore. È Gostilna Mahorčič (Tel. +386 5 …

More

Italia VS Francia

A Londra, per la classifica “Champagne & Sparkling Wine World Champ”, l’Italia ha sorpassato la Francia. Italia 71 medaglie d’oro e 92 d’argento; Francia ferma a 61 oro e 49 argento. Storico risultato delle nostrane produzioni ai danni di quelle transalpine. La più importante graduatoria mondiale di vini spumanti vede trionfare il Belpaese, soprattutto grazie …

More

Rist. San Giors di Torino

Il ristorante San Giors (via Borgo Dora, 3 • tel. 011 5216357) di Torino.  Un felice connubio tra passato e presente, dove la cucina piemontese è affiancata dalle proposte creative dello chef Manolo Murroni. In tavola il finto tonno di coniglio, il vitello tonnato alla maniera antica, il risotto al peperone con salsa d’acciughe e rana brasata e …

More

CHEF di alta classe per una serata di GALA

Gran serata di Gala Martedì 30 luglio 2019, da Aporti-25: La Famiglia Zeffirino e Gianluca Vezzoni, Ambasciatori della Cucina Italiana, a Cremona! Martedì 30 luglio nelle sale del Ristorante “Aporti-25”, in Via Ala Ponzone, 2 angolo Piazza della Pace  (Cr), professionisti di alto livello delizieranno i commensali con squisiti piatti, ricchi sapori, e accederanno direttamente all’appuntamento-clou de …

More

I ciabòt e il contadino

Piero è un contadino ottuagenario, confermiamo “contadino” all’opposto di “cittadino”, non vuole essere chiamato agricoltore nè viticoltore, ma “contadino”. Piero ricorda, vuol parlare ed io lo sto ad ascoltare con piacere. anche perchè i suoi racconti sono intrisi di romantica nostalgia. “Una volta ogni filare aveva in testa una rosa; era la nostra sentinella naturale …

More

Il Tortello Cremasco delizia la Germania

Il 9 luglio a Crema (Cremona) a tavola con il gemellaggio tedesco Martedì 9 luglio alle ore 20.30 continua il ciclo di serate di Gala del premio “Ambasciatore della Cucina Italiana di Territorio” – organizzato nell’ambito dell’edizione 2019 del Salone delle Eccellenze Enogastronomiche dei Territori il Bontà. Protagonisti della serata saranno il Ristorante il Balurdù …

More